DOCUMENTAZIONE

Abstract


Il sito è dedicato alla più iconica figura della muscia rock e cantautorato italiano. L'obiettivo è dare le informazioni necessarie per conoscere al meglio il cantante e ciò che gira attorno a lui.
Il sito web è strutturato in modo semplice e chiaro: nella home trovano le curiosità su Vasco; nella storia si può rivivere il suo percorso discografico e la sua vita privata; nella discografia si accede allo storico dei suoi album; mentre nella sezione della band si trovano i componenti che hanno contribuito nel corso degli anni a dare vita all'icona che è oggi.


Project management plan


Bench marking

Obiettivi

L'obiettivo principale del sito è quello di creare una comunità di persone unite dalla passione verso l'icona della musica rock italiana:Vasco Rossi.

Target utente

Tutte le persone (qualsiasi età e genere) interessate o potenzialmente interessate a entrare nel mondo di Vasco Rossi

Competitors

  1. VascoRossi.net: è il sito web del fanclub del cantante, il cui però non si trovano informazioni su chi è o informazioni specifiche sulla sua persona. La srtuttura è poco efficiente, in quanto le informazioni si trovano in ordine confusionario, inoltre non sono menzionati i canali dove poter ascoltare la sua musica e neppure dove trovare i biglietti ufficiali o quelli riveduti in modo sicuro.

  2. Spotify.it: è una piattafroma di servizio streaming musicale, che contiene alcune informazioni riguardanti l'artista ma in maniera superficiale poiché l'user experience si concentra sull'esperienza d'ascolto.

  3. Wikipedia.it: è un'enciclopedia online che contiene iformazioni su svariati argomenti, spesso non veriteri e precisi in quanto prodotti dagli utenti.

Struttura e layout

Architettura del sito

Wireframe

Look and fell

Per questo sito, che si pone l'obiettivo di dare visibilità al cantante Vasco Rossi, abbiamo pensato di utilizzare come font il classico Helvetica(Sans-serif), questa scelta è stata presa per dare un tocco di semplicità al sito che è fondamentale per aiutare il visitatore nella lettura.

Per quanto riguarda la palette abbiamo optato per i colori principali e caratteristici dei loghi e delle grafiche di Vasco Rossi. Non sono stati aggiunti altri colori per mantenere la pagina coerente e pulita, in modo tale da poter orietare la navigazione dell'utente (infatti i link cliccabili sono visualizzabili in rosso).

CSS

.color {

color: #fff; #111111; #ff0000a8;

}

Linguaggi

HTML, CSS

Strumenti


Communication strategy


Background

Il competitor più forte tra quelli individuati in precedenza è sicuramente VascoRossi.net; questo è infatti il sito web dedicato al fanclub del cantante, ma le informazioni che possiamo trovare in esso non sono esaustive e spesso non sono precise. Si può vedere come la pagina dedicata non racconti nulla su chi è il personaggio, qual è e qual è stata la sua storia e la sua vita o da dove nasca il suo successo. Se un utente che non è fan di Vasco Rossi, ma è interessato a scoprire qualcosa in più sull'icona del rock italiano, visita la pagina non trova le informazioni base, ma si trova spaesato in un sito web con molta confusione e pochi stimoli.
Alcune delle principali problematiche individuate sono:

Obiettivi comunicativi

L'obiettivo principale del sito è quello di diffondere conoscenza sul simbolo italiano Vasco Rossi nel modo più semplice, pratico e preciso possibile, dando informazioni immediate all'utente che visita la pagina. Riuscire quindi ad invogliare creando curiosità sul personaggio e portando il pubblico a fidelizzarsi il più possibile in modo tale da farlo tornare nel tempo per ricercare informazioni soprattutto su tour ed eventi. Il sito vuole essere il punto di riferimento per le ricerche inerenti al cantante.

Target, audience e messaggio

Il target del sito web creato è in realtà molto ampio in quanto va a prendere sia tutta la cerchia di fandom che gira attorno al cantante, sia l'utente occasionale che vuole trovare curiosità e informazioni sull'icona rock italiana. Vasco Rossi è seguito, infatti, da milioni di persone di ogni genere ed età, coinvolgendo differenti generazioni. Possiamo quindi definire come target tutti i fan e non di Vasco Rossi. Essendo un sito web che abbiamo deciso di pubblicizzare tramite canali social come Whatsapp e Instagram sicuramente il pubblico che andremo a toccare vedrà una maggiore affluenza di persone fino ad un'età di circa cinquant'anni rispetto alle generazioni più mature.
Più che diffondere un messaggio da noi creato, il sito si propone di far conoscere più nel dettaglio, rispetto ai competitor, quella che possiamo definire come la cultura del Blasco.

Promozione

Abbiamo promosso il sito web sia tramite l'applicazione di Whatsapp, sia con la diffusione della pagina Instagram (@vascorossi_kom).

Valutazione dei risultati

Inizialmente ci siamo prefissate come obiettivo il raggiungimento di 100 visualizzazioni e da come si può vedere nel grafico qui sotto riportato abbiamo superato notevolmente il nostro intento. Per quanto riguarda la pagina Instagram, l'obiettivo era quello di arrivare a 50 follower e, ad oggi, in totale la pagina è seguita da 67 utenti.